Un tiramisù sfizioso che profuma di limoncello
Il tiramisù, un dolce famoso della cucina italiana, rivisitato per voi.

Oggi da La Cucina di Lia riceviamo una ricetta molto sfiziosa e originale, che riunisce sapori del nord e del sud italia, il Tiramisù al limoncello.
Il tiramisù è un tipico dolce piemontese, come suggerisce il nome dei biscotti che vengono utilizzati per esso, i savoiardi, che anticamente venivano bagnato con l'alchermes o il rosolio, inframezzati da una tipica bavarese lombarda, una crema di burro, uova, zucchero e latte. Per essere un dolce tanto famoso in realtà è piuttosto recente, il dizionario Sabatini Coletti infatti attesta la comparsa della parola nel 1980.
La gustosa ricetta che propone La Cucina di Lia, lo rivisita con il limoncello, tradizionale liquore della costiera amalfitana, ricco di profumi di mare e di vento.
Ingredienti:
300 g di mascarpone500 g di yogurt al limone1 confezione di savoiardi Limoncello q.b.Limoni freschi (non trattati)
Preparazione:
Preparate due ciotole, in una disponete lo yogurt mentre nell'altra lavorate il mascarpone con 4 cucchiai di zucchero di canna ed una tazzina da caffè di limoncello.
Una volta che il vostro composto di mascarpone è pronto, unitelo allo yogurt.
In una pirofila rettangolare iniziate a disporre gli strati : bagnate i savoiardi nel limoncello e fare così un primo strato senza inzupparli troppo, basta muoverli nel liquore con un gesto rapido della mano e poi copriteli con la crema.
Ripetete l'operazione fino a finire gli ingredienti…ottenendo almeno due strati di biscotti e due di crema.
Infine guarnite con fettine di limoni tagliate molto sottili.Lasciate riposare in freezer per 2 ore circa e... Buon appetito!