Tutti i segreti per un banchetto a tema ''mare''
Sognate un ricevimento in riva al mare o con questo tema? Eccovi tutti i nostri consigli per realizzarlo in poche mosse

Avete mai pensato di trasportare il mare all'interno del vostro banchetto? Studiando, in ogni piccolo particolare, un tema “nautico" per regalarvi e regalare ai vostri ospiti un'ambientazione fresca, leggera e molto poetica è possibile.
Ecco, allora, tanti consigli e idee per realizzare il vostro sogno.
Spazio ai colori: Il blu, le conchiglie, la sabbia, l'acqua, le trasparenze saranno protagoniste sulle tavole imbandite del vostro ricevimento: inevitabili tutte le sfumature di blu da utilizzare per il tovagliato, la mise en place, i centrotavola e i segnaposto.
Decorazione tema mare by Enzo Miccio. Foto: home.bormioliroccocasa.it
Tanti gli abbinamenti di colore con cui osare:
- per un banchetto ispirato al mare dei Tropici il turchese è la tonalità perfetta da abbinare con il bianco o il giallo pallido;
- il blue sky con un delicato beige evoca la nostalgia di atmosfere di borghi di mare di un tempo oramai passato;
- il blue navy, abbinato al bianco, al dorato e al rosso pompeiano ricordano il mondo marino delle navi da crociera;
- infine, il più intramontabile e classico degli abbinamenti: le strisce bianche e blu.
Gli allestimenti e gli addobbi floreali
Per gli allestimenti a tema marino la parola d'ordine è sbizzarrirsi: impreziosite i tavoli con conchiglie, coralli, stelle marine, ancore, barchette, ampolle contenenti piccoli pesci rossi, bussole e cristalli disposti su tovaglie di lino o in pizzo san gallo.
Anche i centrotavola o gli addobbi floreali devono essere giocati sui colori del bianco e dell'azzurro polvere attraverso l'abbraccio di morbide composizioni di ortensie bianche e ortensie azzurro polvere.
Ortensie. Foto: Maritè Toledo, flickr.com
Per un tavolo in tutto e per tutto marino, potete realizzare dei menù a forma di faro oppure potete stamparli con i colori del mare e le conchiglie. Se volete un'idea particolare potete trasformare il cartoncino del menù in una vela di nave. In tal caso dovete acquistare delle barchette, che serviranno anche come centrotavola, e applicare, al posto della vela, il cartoncino del menù che dovrà essere tagliato della forma necessaria per realizzare la vela.
Portacandela a forma di faro. Foto:www.mybomboniere.it
Infine arricchite gli spazi esterni con reti da pescatori e amache e appendendo ai rami degli alberi arabeggianti lanterne bianche di diversa forma che vi aiuteranno a creare un'ambientazione romantica. Dopo il tramonto, quando il sole si sarà tuffato nel mare, le lanterne verranno accese e le fiammelle formeranno giochi di luce per un ricevimento da "mille e una notte".
Il menù
Il menù non potrà che essere a base di pesce: finger food e antipasti di mini-fritti al cartoccio, riso nero Venere profumato al lime con tartare di pesce spada, tempura di gamberoni e avocado, mazzancolle con speck e limone. A seguire risotto ai frutti di mare, linguine all'astice, spaghetti ai ricci di mare, tagliolini con orata e pistacchi di Bronte, tagliolini allo zafferano con frutti di mare e agnolotti del plin al nero di seppia e branzino. Per secondo pesce spada ai ferri, tagliata di tonno, Filetto di salmone in guazzetto e spinaci, astice alla mediterranea con zabaione all'olio.
Foto: Chateaux&caterings Di Riccardo Bonsangue
Pensate sempre a un'alternativa per chi non ama il pesce, per gli inviati celiaci e per le amiche in gravidanza (che non possono mangiare proprio tutto…).
Non dimenticate i più piccoli: per renderli felici basterà portare sulle loro tavole montagne di fish & chips!
Foto: decorazioniperdolci.it
Se vuoi chiedere un preventivo o vuoi maggiori informazioni per il tuo ricevimento cerca nel nostro elenco di catering esperti in ricevimenti quello più vicino a te.