Baby Shower: un'alternativa al battesimo?
Nata negli States, questa festa sta oramai spopolando anche qui in Italia: è il baby shower, il party organizzato in onore del bebè e della sua mamma.

ll baby shower è una festa organizzata qualche settimana prima del parto, un’occasione per la futura mamma di circondarsi di amiche e parenti, celebrando tutte insieme una fase di passaggio che la porterà in breve tempo a diventare mamma. Ad occuparsi di tutta l’organizzazione sono abitualmente le amiche e le parenti della futura mamma che devono pensare ad una lista dei possibili regali utili al bambino e alla sua mamma, agli inviti personalizzati, al rinfresco, alle decorazioni e non da ultimi all’intrattenimento, che si compone abitualmente di giochi a tema.
Gli inviti da spedire o consegnare alle invitate dovranno essere “speciali”: un bigliettino in un biberon, un succhiotto a cui viene legata una piccola pergamena o ancora un peluche che stringe tra le mani un vezzoso cartoncino.
Foto: kelseylaurenphoto.com
Le decorazioni e gli allestimenti saranno uno degli elementi più importanti per la vostra festa. A tal proposito si può scegliere un tema da usare come filo conduttore per tutti gli allestimenti o basare tutto su un colore come il rosa o l’azzurro in base al sesso del nascituro. L’importante è che tutto sia sempre a tema bimbo: via libera quindi a fiocchi, nastri, ciucci, culle, paperelle e orsetti e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce.
Foto: imsupermommy.com
Naturalmente per un baby shower di successo è fondamentale curare anche un banchetto all’altezza della situazione. Prima di considerare le diverse opzioni dovete pensare al numero di invitati: ovviamente, più gente inviterete, più cibo dovrà essere preparato. Quindi se volete servire un pasto completo è consigliabile di invitare non più di 10 persone; se invece volete estendere la lista degli invitati optate per un the pomeridiano con stuzzichini dolci e salati o per una torta accompagnata da una tazza di punch. Il finger food è comunque sempre un’ottima soluzione, facile da preparare e divertente da guardare. Rotoli di salsiccia, biscottini al prosciutto, mini quiche, panini assortiti con carne o formaggio, croissant ripieni di insalata di pollo/uova sono tutti delle ottime scelte. Preparate un vassoio di frutta o di verdure fresche accompagnate da deliziose salsine. Fragole e uva sono una buona scelta perché non c'è bisogno di tagliarle. Non dovranno mancare inoltre la torta a tema baby, che si potrà far decorare con scarpine, orsetti, cicogne o un bel pancione, e i dolcetti, come muffins, biscotti, lecca lecca o praline. Tutto ciò dovrà essere ben disposto su un tavolo apparecchiato con stoviglie colorate e su cui faccia da protagonista una bella composizione floreale nelle nuances scelte per tutto il resto dell’allestimento.
Infine, tradizione vuole che in ogni baby shower che si rispetti ci siano dei giochi a tema di società che hanno come protagonista la futura mamma: indovinate la circonferenza del pancione, gareggiate a chi si avvicina di più nell’indovinare i prezzi di latte, pannolini e crema anti rossore, ma può essere divertente anche coinvolgere i presenti in passatempi artistici, come per esempio comporre una poesia a tema, fare una gara di canto o usare la festeggiata come… tela per una sessione originale di body painting!!!