Sei tipi di cibi afrodisiaci per la cena di San Valentino
La festa degli innamorati è alle porte e volete preparare una cenetta che lasci senza fiato il vostro lui? Ecco tutti gli ingredienti per accendere la passione partendo dalla tavola.

San Valentino è alle porte e festeggiare con il vostro lui, a lume di candela, attorno a una tavola imbandita è la mossa giusta per non sbagliare: in un periodo di spending review via i regali costosi, i week end romantici e gli eccessi economici, lasciando solo il piacere di vivere l'intesa con il proprio partner, rafforzata da attenzioni e atmosfere favorite da un cibo particolare, con un sapore piccante o un'estetica elegante e fascinosa.
Il binomio cibo/eros, infatti, è famoso sin dai tempi degli antichi greci e, anche se non esistono molte prove scientifiche al riguardo, è inconfutabile che l'atto del mangiare possa in qualche modo essere psicologicamente collegato all'erotismo.
Per accendere la passione sin dalla tavola, scegliete allora i cosiddetti "cibi afrodisiaci", cioè tutti quegli alimenti che hanno la capacità di coinvolgere totalmente i sensi tanto da spingere il cervello a fornire una risposta come se si trattasse di uno stimolo erotico.
Se vi piace cucinare potrete cimentarvi nella preparazione du questi piatti succulenti, altrimenti potrete sempre ricorrere ad uno chef a domicilio, che prepari per voi una cena deliziosa e romantica senza stress e senza piatti da lavare.
Quali cibi afrodisiaci scegliere per il vostro san Valentino?
Crostacei
I crostacei sono certamente fra i cibi con il più alto potere afrodisiaco: aragoste, gamberi e ostriche sono soluzioni poco low cost ma sicuramente efficaci per il loro fortissimo potere erotico. Le ostriche, infatti, contengono molta dopamina, un neurotrasmettitore legato alle sensazioni di piacere che soddisfano stimoli come fame, sete e pulsione erotica. Al loro interno si trova anche lo zinco, un minerale che favorisce la produzione di testosterone, ormone responsabile del desiderio sessuale sia negli uomini che nelle donne.
Antipasto di scampi pomodoro e basilico. Foto: Convento San Giuseppe
Miele
Quella di bere idromele per migliorare le energie sessuali durante il primo mese di matrimonio è un'antica tradizione europea. La verità è che il miele nella sua estrema dolcezza, contiene il boro, un oligoelemento che nell'organismo aiuta ad aumentare i livelli di estrogeni, i principali ormoni sessuali femminili. Numerosi studi hanno dimostrato che il boro innalza anche il testosterone nel sangue.
Fonte: Morguefile.com
Cioccolato
Delle proprietà afrodisiache del cioccolato ne sono pieni zeppi libri, film e ricette: esso viene spesso associato all'innamoramento e alla sensualità perché racchiude nella sua bontà qualcosa d'inafferrabile e d'incantatore. Certo è che il cacao contiene la teobromina alla quale già nel '700 era riconosciuta una blanda attività farmacologia. La sua azione influenzerebbe sopratutto il sistema nervoso centrale dove agirebbe come stimolante, aumentando energia, prontezza di riflessi, concentrazione e desiderio sessuale, qualità ricollegabili all'effetto “buonumore". Recenti studi scientifici hanno poi riscontrato nella cioccolata la presenza in piccole dosi della “feniletilamina", molecola prodotta naturalmente dall'organismo durante l'innamoramento. La sua attività avrebbe come principale effetto il rilascio di “dopamina".
Soufflé di cioccolato Foto: Fornace Catering
Salmone
Se l'organismo è carente di energia, una delle prime cose che vengono a mancare è la predisposizione al sesso. Con le pile a terra nessuno è in grado di reggere certi sforzi. Quando ci si sente scarichi è probabile che manchi la vitamina B3, importante non solo per incrementare i livelli energetici, ma anche per favorire l'elasticità dei vasi sanguigni: il salmone, assieme ad arachidi, tonno e pollo, ne contiene in quantità. Inoltre il salmone è un potenziatore del sesso: l'Omega 3 in esso contenuto, infatti, aumenta i livelli di dopamina presenti nel sangue e in questo modo il desiderio sessuale cresce.
Antipasto di salmone. Foto: Cadmo Milano Catering
Frutta, verdura e spezie
Peperoncino in primis, e poi fichi, mandorle, banane, avocado, asparagi, melograno, zafferano sono ingredienti che non possono mancare in una cena d'atmosfera, all'insegna della sensualità. In realtà tutta la frutta e tutta la verdura promuovono la salute sessuale. Le vitamine e i minerali che contengono sono infatti necessari per produrre gli ormoni responsabili dell'eccitazione e del piacere.
Vino
Il vino fa buon sangue e fa bene anche al sesso, soprattutto nelle donne. Lo sostiene uno studio dell'Università di Firenze pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Sexual Medicine. I ricercatori fiorentini sostengono che i livelli di desiderio sessuale sono più alti nelle donne bevitrici moderate di vino rosso, rispetto a quelle che preferiscono altre bevande alcoliche o che sono astemie. I componenti chimici naturali ritrovati nel vino rosso migliorerebbero, infatti, il funzionamento sessuale aumentando il flusso sanguigno nelle aree-chiave del corpo femminile.
Fonte: Morguefile.com