I cocktail più adatti ad ogni tipo di festa

Hai mai pensato che puoi servire dei cocktail anche per un battesimo o per una prima comunione? Dal matrimonio alla pensione, scopri il cocktail giusto per ogni festa!

29 GIU 2015 · Tempo di lettura: 2 min.
I cocktail più adatti ad ogni tipo di festa

Ogni celebrazione è un mondo a parte. Cibo e bevande devono essere scelte seguendo lo stile dell'evento. Non è corretto utilizzare, ad esempio, lo stesso menù per un battesimo che per una festa di laurea. Lo stesso vale per le bibite. Oltre alle bevande basilari, non possono mancare i cocktail. Quali sono i più adatti per ogni tipo di celebrazione?

Battesimo

Il battesimo è un momento importante nella vita di ogni credente. Solitamente si consiglia di organizzare un buffet piuttosto che un pranzo con molte portate. Oltre a una vasta scelta di bevande analcoliche, un cocktail perfetto e leggero per un battesimo è il bellini. Si tratta di una bevanda a base di prosecco e succo e polpa di pesca bianca.

e797cf567d1b44cd94afd9504837a5d5.jpg

Fonte: bhg.com

Prima comunione

Così come il battesimo, anche la prima comunione è un momento di festa per amici e parenti. Tuttavia è bene festeggiare con un rinfresco leggero. Per gli adulti si può preparare una sangria rinfrescante, mentre i più piccoli potranno bere smoothie, frullati e succhi biologici. La sangria si prepara con vino rosso, frutta a pezzi, zucchero e qualche goccia di vermut o altri liquori.

9484eee9c1429e13704e5689d79ddf84.jpg

Fonte: theprimalist.com

18 anni

In una festa di 18 anni molti invitati possono già bere legalmente bevande alcoliche. In ogni caso è bene ricordare di proporre alternative analcoliche a base di frutta per i più piccoli. Un cocktail alcolico leggero per l'occasione può essere lo Spritz. È una delle bevande tipiche dell'aperitivo italiano, composto da aperol, prosecco e soda.

2675f7c3cfd8009b22275f76ceba5f32.jpg

Fonte: bakerbynature.com

Laurea

La festa di laurea sancisce la fine di un percorso difficile ma soddisfacente. Uno dei cocktail più amati e che mette tutti d'accordo è il mojito. Si può preparare con frutta come anguria e mango. Il mojito classico, quello di origine cubana, è composto da rum, zucchero di canna, foglie di hierbabuena (o menta), succo di lime e acqua frizzante.

3ac1c9385e0c8bdc10fcf7324213626c.jpg

Fonte: decorecomgigi.com

Matrimonio

In un matrimonio c'è la possibilità di presentare più cocktail per soddisfare i gusti di tutti gli invitati. Le bevande, inoltre, devono essere scelte in base ai gusti degli sposi e in linea con lo stile della cerimonia. Per un rinfresco di benvenuto, per esempio, si può scegliere un daiquiri che contiene rum bianco, sciroppo di zucchero di canna e succo di lime.

148153c03a03f5469dcabbf3d20dcdcf.jpg

Fonte: foodandwine.com

Pensione

Chi va in pensione spesso offre un rinfresco a colleghi e amici per festeggiare la fine del periodo lavorativo e l'inizio di una nuova fase della vita. Un cocktail elegante e sobrio è l'Old Fashioned. Gli ingredienti utilizzati per la sua preparazione sono whisky, poche gocce di angostura, zolletta di zucchero, scorza di limone e una fetta d'arancia.

d12abc7f4e59018716fdf4a630f50bbf.jpg

Fonte: recipe.com

Per trovare un catering che sappia consigliarti puoi consultare il nostro elenco di esperti in beverage.

catering
Linkedin
Scritto da

Paola Giura

Lascia un commento

ultimi articoli su consigli per il catering