Come organizzare una festa di laurea da 100 e lode
Ci siamo, la tanto sudata laurea è arrivata, è il momento di festeggiare alla grande! Casa o discoteca, bomboniera o non bomboniera, solo amici o anche parenti? Alcuni suggerimenti per voi

Anni passati a studiare, tra esami e notti insonni e finalmente è arrivato il momento che avete sempre sognato: la laurea! Che sia una triennale o una specialistica, che il voto si aggiri intorno al minimo consentito o che sia accompagnato dal bacio accademico, il giorno della vostra laurea rappresenta un traguardo, tutto personale, da festeggiare.
Per farlo al meglio è importante che vi organizziate per tempo, scegliendo tra tante e diverse opzioni quella che più vi rispecchia.
Gli invitati
La prima scelta che dovrete affrontare è tra festeggiare con amici e parenti oppure tenerli separati: nel primo caso sarà prevedete una situazione più formale, che includa un rinfresco o un vero e proprio pranzo; se optate, invece, per un party con soli amici e colleghi potrete anche escludere il food e investire più economie nell'animazione e nell'open bar.
Dove festeggiare?
La bussola che dovrà guidarvi nell'intricata foresta di possibilità che si parerà dinnanzi a voi non dovrà essere esclusivamente l'aspetto economico: è importante che scegliate un luogo che vi rappresenti appieno, magari che già conoscete o che avete frequentato, in modo che il tutto diventi l'emblema del percorso di vita appena terminato.
Festa di laurea a casa
Abitazione permettendo, una soluzione confortevole ed economica è la festa casalinga: delegate a esterni l'organizzazione del pranzo o del buffet (sarete già impegnati in tantissime altre faccende, come la discussione di laurea, l'acquisto dell'abito, gli allestimenti, la scelta delle bomboniere, etc…).
Contattate un cuoco a domicilio: cucinando direttamente in casa vostra, lo chef preparerà un menù su misura per soddisfare ogni vostra esigenza (dal tradizionale all'etnico, dal regionale al vegetariano, etc…).
Festa di laurea in locale o discopub
Se, invece, non volete passare i giorni successivi alla laurea pulendo e sistemando, potrete optare per uno spazio neutro da affittare: è importante che dedichiate un po' di tempo alla scelta, facendo un tour di tutti i locali papabili e richiedendo un preventivo del costo di affitto e dei servizi compresi (spazio cucina, portata elettrica, postazione bar, parcheggio). Delegate il catering a una vera e propria azienda: solo un'attività ben strutturata potrà risolvere ogni problema legato all'assenza di cucine, tavoli, sedute, illuminazione, etc…
Festa di laurea pic nic o barbecue
Preferite una festa rilassata, libera dai rigidi schemi imposti dalla tradizione? Allora il pic nic fa al caso vostro: niente luoghi al chiuso, ma un'allegra scampagnata tra natura e farfalle. Un parco di una villa privata, il giardino di casa vostra, il parco cittadino o in riva al mare: quello che conta è che siano ampi spazi, all'aria aperta e circondati dalla natura. Utilizzate plaid scozzesi, cuscini o piccoli tavolini in ferro battuto: offrite ai vostri commensali tanti cestini pieni di sfiziosità pronte da mangiare (tramezzini, quiche, timballi di riso, insalate fredde). Se volete offrire qualcosa di più sostanzioso, organizzate un barbecue party: con l'ausilio di uno chef, potrete servire mini hamburger, spiedini di carne, costine, ma anche verdure e pesce.
Aperitivo rinforzato
Oppure: chiedete al vostro bar di fiducia, quello dell'Happy Hour degli anni universitari, se è possibile organizzare un aperitivo rinforzato. Tavoli ricolmi di finger food, con piatti a base di pasta, carne e pesce, che sostituiranno il classico pranzo, il tutto “innaffiato" da spritz, vino bianco o prosecco (rigorosamente italiani) e centrifughe di frutta e verdura alcoliche e analcoliche.
Discoteca e DJ
E, se la vostra parola d'ordine è goliardia, optate per un club alla moda, con un buffet davvero minimal e la formula open bar. Invitate gli amici giusti (non dimenticatevi del vostro amico giocoliere o dj: potrebbero aiutarvi gratuitamente nell'animazione!), cercate, in alternativa, un dj in grado di spaziare tra generi diversi, magari accompagnato da un vj: all'alba, dopo una notte passata a ballare, offrite brioche e cappuccino per tutti. I vostri amici ne rimarranno entusiasti!
Idee originali per una festa di laurea indimenticabile
Durante la vostra festa di laurea, inoltre, potrete dare un tocco originale e del tutto personale allestendo uno spazio dedicato al Photo Booth (realizzabile in qualsiasi location): a disposizione degli invitati una cabina per fototessere, con sfondi personalizzati e tantissimi gadget con cui travestirsi (parrucche, occhiali, cappelli). I vostri ospiti torneranno con un ricordo della serata e voi con album pieno di foto e dediche dei vostri amici e parenti.
Bomboniera sì o bomboniera no?
Se non avete molte economie da investire, offrite dei semplici sacchettini in tulle o pizzo con 5 confetti rossi e una piccola dedica personalizzata; in alternativa, evitate il classico oggetto prendipolvere e indirizzatevi verso soluzioni più originali e utili: bomboniere solidali (il cui ricavato finanzierà le attività della onlus scelta), libri con dediche, semini da piantare, piantine (bellissime le orchidee nane), piccoli lavori artigianali realizzati a mano o prodotti enogastronomici regionali.
Salve vorrei sapere qualche locale nella provincia di Salerno per fare una festa di laurea.Grazie