Cinque idee per intrattenere i bambini al vostro matrimonio

I bambini ai matrimoni suppongono sempre un'attenzione speciale, ma con poche e semplici idee si può gestire la loro presenza e lasciare gli adulti liberi di godersi la festa.

28 MAR 2014 · Tempo di lettura: 2 min.
Foto di Piccole Pesti
Siamo sinceri: la cosa che meno desideriamo al nostro matrimonio è una banda di bambini annoiati che piange o scorrazza per la sala, inseguita da genitori in presa a una crisi di nervi.

Un’immagine apocalittica e a dir poco catastrofica? Tutt’altro!

È una situazione talmente realistica che ognuno di noi può raccontare almeno un’esperienza (da invitato) simile a quella raccontata sopra.

Come risolvere questa ostica disputa famigliare?

Con semplici accorgimenti che, se pensati e organizzati con anticipo, faranno della presenza dei bambini un plusvalore in grado di arricchire il vostro matrimonio di emozioni e tenerezze.

Menù personalizzati per i più piccoli.

La scelta dovrà essere fatta in funzione del numero di bambini presenti, della loro età e del tipo di menù previsto per gli adulti. I costi varieranno a seconda dei ristoratori e della formula scelta. Ad ogni modo saranno più convenienti se il gruppo di bambini sarà più numeroso, e in questo caso potrete proporre anche due o tre varianti del menù. Una delle soluzioni più sicure è proporre una semplicissima pasta al pomodoro, seguita da cotoletta e patatine fritte; in alternativa potreste proporre un piatto in puro stile Happy Meal, con hamburger e patatine, verdure tagliate, frutta a pezzetti e un piccolo dolcetto. Se invece pensate a un buffet, fate predisporre un angolo interamente dedicato ai bambini con tramezzini, piccoli panini, focacce, spiedini di frutta e cake pops.

Il tavolo dei bambini

Se i vostri piccoli ospiti hanno alomeno cinque anni via libera a un tavolo tutto per loro. Ecco qualche idea per allestirlo: un centrotavola coloratissimo, delle tovagliette di carta con giochi pensati per loro, o meglio ancora, un’intera tovaglia tutta da colorare.

L’animazione o la baby sitter

Ad intrattenere i bambini al loro tavolo potrà essere un gruppo di animatori che li farà divertire con trucca bimbi, balli di gruppo, bolle di sapone giganti, piccoli spettacoli di marionette o di micromagia, travestimenti divertenti. E poi, durante la cena o il pranzo, potrete preparare un momento solo per i più piccini, che potranno esibirsi in un ballo per gli sposi e offrire loro dei disegni che li ritraggono come sposo e sposa. Se si tratta di bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni, invece, meglio optare per una baby sitter di fiducia, che potrà curare fino a un massimo di 5/6 bambini per volta. Quindi meglio informarsi prima su età e numero effettivo di piccoli presenti al matrimonio.

Piccole sorprese solo per i bambini

Pensate anche a piccole e facili soluzioni che lasceranno i piccoli a bocca aperta: un ripiano colmo di giochi di giochi da tavolo, un libro a tema matrimonio con pagine da colorare, macchinette fotografiche usa e getta per avere un ricordo del loro punto di vista!

Una bomboniera su misura di bambino

E alla fine della festa ci vuole una bomboniera solo per gli invitati più piccoli. Una soluzione su misura di bambino è il dispenser di caramelle, colorato, divertente e golosissimo; oppure un cestello ricolmo di lecca lecca e goloserie; piccoli blocnotes con matite colorate; giocattoli in legno e bamboline di pezza.

catering
Linkedin
Scritto da

Barbara Serio

Lascia un commento

ultimi articoli su consigli per il catering