10 idee per un segnaposto vintage
Abbiamo selezionato per te 10 idee che si adattano ad ogni tipo di tema dando un tocco vintage e fuori dal tempo alla tua tavola.

Non basta dire vintage per dare un tema vero e proprio agli eventi, lo stile rétro deve essere affiancato ad altri elementi o colori per creare un'ambientazione indimenticabile. Come si sa, sono i particolari a rendere gli oggetti davvero unici, per questo, se volete che i vostri segnaposti combacino perfettamente con lo stile e le linee della vostra festa, dovrete prestare attenzione alla scelta dei colori, materiali e ai font.
Ricordate che nel vintage è necessario lo stile "invecchiato", quindi preferite carte ingiallite e stropicciate, materiali semplici e naturali, oltre che caratteri di scrittura che riproducono la penna calligrafica o la macchina da scrivere.
Se il vostro evento oltre ad essere in stile vintage vuole mantenere una linea classica, non potete assolutamente rinunciare al merletto e al pizzo. Si possono scegliere i colori dei cartoncini e del pizzo all'interno della gamma del beige, crema e bianco creando un effetto tono su tono molto elegante.
Sei una romantica cronica e vuoi dare un tocco fiabesco e incantato anche alla tavola? Scegli queste chiavi in stile vittoriano che rievocano i film romantici, all'interno delle fenditure potrai porre un piccolo e semplice cartoncino segnanome.
Questa soluzione è sicuramente in economia, ma se vi piace l'idea, potrete arrichire la molleta dipingendola e ponendovi un cartoncino più elaborato e vicino al vostro gusto. Potrete decorare e personalizzare al massimo, dando pieno spazio alla vostra fantasia e, perchè no, potete farvi aiutare anche dai vostri bambini rendendoli partecipi nella realizzazione.
Volete seguire la moda del momento e avete scelto lo stile shabby chic? La lavanda è d'obbligo. Unendo ad un piccolo rametto un nastrino con un cartoncino con il nome dei vostri inviati, avrete creato un semplice segnaposto in stile provenzale. La stessa idea si può ripetere anche con rametti di erbe aromatiche o con i fiori che avete scelto per il vostro evento.
Quest'idea è perfetta per coloro che associano indissolubilmente al termine vintage i film americani degli anni cinquanta e sessanta. Con un po' di cura, potrete riprodurre sui vostri segnaposti i vecchi biglietti d'ingresso al cinema. Anche qui è fondamentale la cura del dettaglio per renderli il più fedeli possibile ai ticket originali di quei tempi.
Per le celebrazioni con un tema coloniale e legato al mondo dei viaggi, queste post card un po' ingiallite sono un'ottima idea sulla quale riporre i nomi e il numero della tavola. Se volete potete anche inserire immagini di vecchie cartine topografiche per dare un tocco ancor più antico e fibesco.
Il colore dominante è il rosso? Quest' idea per il segnaposto è la migliore soluzione per voi e per i vostri inviati. Applicando su un cartoncino della carta con i bordi bruciati, un fiocchetto di spago e una piccola rosa rossa, avrete dato un tocco passionale e forte alla vostra decorazione.
La vostra festa si svolgerà in autunno? Raccogliete e decorate dei tappi di sughero e, in base ai vostri gusti, decorateli dipingendo particolari o applicando nastrini. Infine, fate un taglio in cima o ad un lato del sughero e ponete il cartoncino segnanome, il gioco è fatto!
Vi siete resi conto a pochi giorni di distanza dal vostro evento d'aver dimenticato i segnaposti? Non abbiate timore, comprando dei cartoncini per i pacchi e un semplice filo di spago, avrete creato il vostro segnaposto vintage.
Volete recuperare il vecchio servizio di tazzine della vostra nonna che avete in soffitta? Ponendo un po' di terra al suo interno e una piccola pianta grassa, avrete dato un bel messaggio ecologico e di riutilizzo ai vostri ospiti.
Buongiorno, vorrei cortesemente sapere l'importo dei segnaposto con il merletto e di quelli a forma di chiave. Grazie.