Come organizzare un matrimonio in due mesi

Gravidanza o trasferimenti lavorativi, ad esempio, possono essere due motivi per cui si ha la necessità di organizzare e celebrare il matrimonio il prima possibile.

6 OTT 2014 · Tempo di lettura: 2 min.
Come organizzare un matrimonio in due mesi
Spesso per organizzare il matrimonio dei propri sogni è necessario investire molto tempo. Moltissime coppie iniziano a progettare le nozze almeno un anno prima del fatidico “sì”. Ci sono però delle altre situazioni in cui non si ha tutto questo tempo a disposizione. Gravidanza o trasferimenti lavorativi, ad esempio, possono essere due motivi per cui si ha la necessità di organizzare e celebrare il matrimonio il prima possibile. Ecco alcuni consigli su come progettare le nozze in soli due mesi:
  • Pianificazione. Innanzitutto è necessario capire quale tipo di matrimonio si vuole organizzare e questo dipende soprattutto dal budget e dal numero d’invitati. Questa fase è indispensabile per non avere sorprese in seguito: idee chiare e progetto ben definito sono la chiave di una buona riuscita dell’evento. Se l’organizzazione non è la vostra dote più sviluppata potete chiedere l’aiuto di un wedding planner che si dedicherà a tempo pieno nella progettazione del vostro matrimonio.
  • Location. Prenotare la chiesa e la sala ricevimenti è senza dubbio uno dei primi passi da compiere. Molte coppie prenotano il ristorante un anno prima perché vogliono assicurarsi di poter scegliere una data in concreto. I giorni festivi e l’estate sono i periodi più richiesti. Naturalmente, iniziando a organizzare le nozze solamente due mesi prima, bisogna accontentarsi dei giorni meno richiesti o puntare su spazi per eventi meno tipici.
  • Inviti. Conoscendo il numero d’invitati e la location è indispensabile avvisare al più presto gli ospiti e comunicargli la data del matrimonio. Probabilmente non ci sarà il tempo per scegliere fra mille tipi d’inviti diversi, ma il modo migliore per risparmiare tempo è quello di scegliere modelli di cartoline già esistenti o dare un’occhiata online.
  • Abiti. Due mesi sono ben pochi per scegliere l’abito da sposa dei propri sogni. Nonostante ciò, se si è abbastanza fortunati e l’abito non ha bisogno di troppi ritocchi, sarà possibile comprare il vestito in poco tempo. Altre alternative meno costose, sia per lo sposo che per la sposa, sono i negozi di abiti vintage o affittare i vestiti pochi giorni prima delle nozze.
  • Ultimi particolari. Se i punti precedenti sono già stati risolti, non resta che dedicarsi all’organizzazione dei particolari. La fase finale, infatti, riguarda la prenotazione del viaggio di nozze, la scelta delle bomboniere, l’assunzione del fotografo, del gruppo musicale e del fiorista e l’acquisto delle fedi. Per fare più in fretta, affidatevi ai consigli degli amici o dei parenti o cercate online le bomboniere o i professionisti più adatti alle vostre nozze.
catering
Linkedin
Scritto da

Paola Giura

Lascia un commento

ultimi articoli su le ultime dal mondo del catering